Spaghetti del cav. Cocco
A Fara San Martino (Chieti), il cav. Giuseppe Cocco, produce con antichi e preziosi macchinari questa pasta di grano duro con CRUSCA e CRUSCHELLO, impastata lentamente con acqua purissima di sorgente ed essiccata dal particolare clima asciutto e ventilato. La trafilatura in bronzo assicura poi alla pasta la ruvidezza necessaria per esaltare il sapore dei sughi.
www.pastacocco.com
Fassone piemontese
Dal francese “facon” è il termine usato dagli addetti ai lavori per tutti i bovini di particolare pregio di razza piemontese autoctona. E’ una carne saporita e magra, certamente rinomata. La frollatura di almeno 20gg dalla macellazione garantisce inoltre particolare tenerezza.
Formaggi di Fucci
Storico negozio nel cuore della città ha curato per noi la selezione di questi rinomati formaggi:
• toma d’alpeggio cuneese: da latte vaccino, intero crudo d’alpeggio della val d’Ossola, ha sapore intenso e deciso di erbe alpine.
• robiola di Roccaverano d.o.p. : ha origini molto antiche ed è l’unico dop italiano ad essere prodotto con latte 50% caprino e 50% ovino e vaccino, a pasta fresca è piuttosto grasso.
• pecorino laziale d.o.p. : da latte esclusivamente di pecora, a pasta dura, piccante con la stagionatura, è l’ingrediente fondamentale di molti piatti tipici della cucina romana.
• Blu del Moncenisio : da latte vaccino con aggiunta di caprino in piccole dosi ha sapore deciso anche se più dolce del gorgonzola, è prodotto
sull’altopiano del versante meridionale del Colle del Frejus.